Paesaggi interiori

Immergiti nella natura e

ascoltati attraverso la mindfulness

Non hai mai tempo di fare quello che ti piace, la routine è una trafila di impegni e fermarsi per rigenerarsi a volte è difficile.

Magari vorresti staccare la spina, liberare la mente e fare qualcosa per te ma poi la stanchezza ha la meglio e finisci per rimandare proprio il tempo dedicato alle cose piacevoli e distensive (le farai in un momento più tranquillo, giusto?)

Lo capisco, aspetti sempre di avere un po’ di tempo libero ma poi qualche volta arrivano i pensieri o quel senso di inquietudine di non sapere bene di cosa hai bisogno.

Ho pensato a tre appuntamenti per ascoltarci, riposarci e rigenerarci immergendoci nella natura.
Ogni giornata è l’occasione per fare un’escursione guidata e contemporaneamente un’immersione dentro di noi: esploriamo paesaggi incantevoli camminando e, allo stesso tempo, ascoltiamo il corpo, la mente e le nostre emozioni attraverso la pratica di mindfulness.

Non sarò sola in questa avventura!

Io ti accompagno nelle immersioni interiori attraverso qualche pratica di mindfulness e di scrittura che ci aiuta ad ascoltare il corpo e mettere a fuoco pensieri ed emozioni.

Ma a guidarci nei sentieri saranno Claudio ed Elisabetta di BeOutside!

  • Ogni appuntamento ha una destinazione ed un tema che guiderà l’esplorazione
  • Staremo insieme una domenica dal mattino fino al pomeriggio (dalle 10:00 alle 17:00)
  • Ognuno di noi porterà con sé il pranzo al sacco,
  • Alterneremo momenti leggeri e conviviali in gruppo a momenti in cui ci fermeremo con noi stessi a scrivere per mettere a fuoco pensieri ed emozioni
  • Ci prendiamo il momento per condividere e gustare un aperitivo insieme

Ecco le tre tappe:

30 Marzo

PRENDITI TEMPO,

IMPARA A STARE

Quanto bisogno abbiamo di rallentare, di staccare dalla frenesia quotidiana e gustarci il presente? Attraverso pratiche di mindfulness e la camminata consapevole, ci alleniamo a stare nel momento, accogliendo ogni passo come un’opportunità per riconnetterci con noi stessi e con la natura che ci circonda.

Eremo di San Valentino

Un percorso che si sviluppa nella zona collinare del Veneto, tra boschi e piccoli paesi semi abbandonati. Partiremo dalla bellissima Chiesa di Sant’Anna per addentrarci in un bosco di latifoglie, che ci porterà ad antiche contrà, mulini e corsi d’acqua.

 Prepara lo zaino!

Eremo di San Valentino

Ci prenderemo il tempo necessario per esplorare questi posti e per noi stessi, e grazie a questi elementi, impareremo l’arte dello stare nel presente.

7km ca. – 250m dislivello

 Prepara lo zaino!

13 Aprile

CAMMINA, SENZA GIUDIZIO

Camminiamo sempre di fretta, carichi di aspettative e giudizi verso noi stessi e gli altri. In questa tappa ci alleniamo a lasciare andare questi pesi, accogliendo ogni sensazione che emerge. Proviamo a liberarci dalle pressioni interne e dalle aspettative esterne, coltivando l’accettazione di ciò che c’è, adesso, in compagnia della natura e della nostra mente.

Trinceroni di Campolongo

Una camminata che ci sull’altopiano di Asiago con vista sulla pianura ma addentrandoci nella storia, in particolare dove si è combattuta la prima guerra mondiale, e ci farà scoprire come la natura ha ripreso posto senza giudicare il luogo e gli avvenimenti accaduti.

Prepara lo zaino!

Trinceroni di Campolongo

Rafforzeremo poi le nostre sensazioni arrivando nel meraviglioso borgo di Stramare, posto ameno ma ricco di fascino, ormai disabitato e suggestivo per il suo silenzio.

Prepara lo zaino!

 

11 Maggio

CALMA LA MENTE,

ALLENA L’INTUIZIONE

Spesso ci perdiamo nei pensieri, affaticati dal bisogno di far quadrare tutto. E se imparassimo a unire il movimento del corpo alla quiete della mente? Attraverso pratiche di mindfulness, esploriamo come la calma interiore favorisce l’intuizione e scelte più consapevoli. Ci alleniamo ad ascoltare profondamente noi stessi e il mondo intorno a noi.

La via dell'acqua

 

Partendo dalla bellissima Cison di Valmarino, ci incamminiamo nei boschi tipici delle prealpi venete accompagnati dal rumore dell’acqua, lungo un sentiero semplice che ci aiuterà passo dopo passo a prendere coscienza di noi stessi,

Prepara lo zaino!

La via dell'acqua

 ad intuire la strada migliore nel nostro camminare e per noi stessi.

Camminando poi nel bosco, rafforzeremo la nostra fiducia trovando la tranquillità necessaria.

 Prepara lo zaino!

prenota il tuo posto

La quota di partecipazione per ogni giornata è di 60 euro; se partecipi alle tre tappe 160.

Se prenoti ENTRO IL 28 FEBBRAIO, hai uno sconto del 10% sulla singola giornata quindi paghi 54 euro anziché 60.

Se sei in possesso di un buono sconto, inseriscilo al momento del pagamento. 

cosa ottieni CON L’ISCRIZIONE

  • Una guida certificata che ci accompagnerà durante tutta l’escursione per illustrarci e raccontarci la storia dei luoghi;
  • la mia guida per avvicinarti ad ascoltare te, un passetto alla volta; 
  • un workbook con degli esercizi di scrittura per appuntarci tutte le intuizioni che nascono dall’ascolto di noi stessi
  • un mazzo di 12 carte con spunti per continuare ad ascoltarci attraverso la mindfulness
  • un aperitivo durante o a fine percorso

domande?

Dove ci si trova? Come si raggiunge il posto?

Dopo che avrai prenotato il posto riceverai una mail con tutte le informazioni pratiche dettagliate sull’escursione. Il posto della partenza comunque si raggiunge autonomamente. Se partiamo in tanti dalla stessa città, possiamo accordarci per andare insieme!

Posso pagare con bonifico?

Si, è possibile. Puoi versare la tua quota a questo iban (IT09B0347501605CC0010691881 ) ricordandoti di specificare nella causale il tuo nome e per quale data ti stai prenotando.

Qual è il livello di difficoltà delle escursioni?

Il livello di difficoltà di tutte e tre le escursioni è da considerarsi medio/facile.
Oltre alle pause per le nostre attività di mindfulness, ci saranno delle piccole soste per riprendere fiato se necessario. Nessuno verrà lasciato indietro!