Prendersi una pausa senza sensi di colpa

Prendersi una pausa senza sensi di colpa

Quando arriva qualche giorno di riposo non è raro sperimentare qualche difficoltà a godere del tempo libero e del riposo che ci siamo conquistati.
Finché lavoriamo tutto bene (al massimo siamo sentiamo stressati), ma quando ci fermiamo iniziamo a pensare; sentiamo la stanchezza e il bisogno di staccare la spina e prenderci del tempo per noi, ma spesso arriviamo alla sosta sfiniti e non riusciamo neanche a goderci il tanto agognato tempo per riposare.

Le vacanze che migliorano la comunicazione di coppia

Le vacanze che migliorano la comunicazione di coppia

L’estate spesso è un’occasione per riposare e per viaggiare. Qualche volta è anche momento buono per stare più a contatto con i tuoi cari, con il tuo partner e con i tuoi figli. Le ferie possono diventare un’occasione per dialogare più in profondità su alcune cose che durante la routine quotidiana non abbiamo né il tempo né le risorse per farlo, e migliorare così la comunicazione di coppia. Staccare dalla routine e trovarsi immersi in un ambiente diverso spesso ci aiuta a recuperare un po’ di energie ed equilibrio per tornare a dialogare ridonando proporzione alle tensioni accumulate durante l’anno.

Staccare la spina e rimanere connessi: si può?

Staccare la spina e rimanere connessi: si può?

Sei già in vacanza in qualche luogo magnifico? O stai aspettando con ansia quel momento? In ogni caso, questo periodo è un tempo privilegiato per fermarsi e rallentare.

Staccare la spina però non sempre coincide con riuscire a riposare davvero o a godersi la pausa.

Se siamo persone molto impegnate durante l’anno può essere davvero difficile trovarsi d’improvviso con una grande fetta di tempo libero tutto per noi. Può essere quasi disorientante e qualche volta può fare venire a galla qualche disagio. Accade anche che la testa continui ad andare a cento all’ora, o che tu ti accorga di riempire le tue giornate comunque a più non posso, impegnandoti sempre a fare qualcosa così da continuare ad imbottire anche il tempo di riposo di altre attività.

Tu ad esempio sei fra quelle persone che amano la vacanza super-organizzata o del tutto improvvisata? Deve essere piena di cose da fare e vedere o procedi all’avventura secondo lo spirito del momento?

Concediti il lusso di una chiacchierata vera (e fai digital detox)

Concediti il lusso di una chiacchierata vera (e fai digital detox)

Siamo sempre tutti iperconnessi ai nostri smartphone e tablet: spesso sentiamo il bisogno di staccare ma
allo stesso tempo non riusciamo a farne a meno. Succede anche a te?

Magari hai finalmente un momento libero e zac, afferri il cellulare per ammazzare la noia dell’attesa. Ti connetti alla vita online per disconnettere i pensieri. E invece in realtà non succede, i pensieri corrono all’impazzata, si accavallano.

Poi incontri qualcuno per lavoro o per piacere ma ti distrai continuamente a controllare le notifiche che arrivano; oppure no, non le controlli, ma quando arrivano ad una ad una quel trillo ti distrae portandoti altrove.

Tutti gli strumenti digitali sono utilissimi. Ci rendono la vita più facile, più veloce ed efficiente ma spesso possono finire per sottrarci attenzione ed energie. E ci possono togliere quel tempo lento di cui abbiamo bisogno per vivere le relazioni. Se non sappiamo mettere i giusti paletti tra loro e la nostra vita privata possiamo finire per esserne risucchiati.

Abbiamo bisogno perciò di riacquisire una relazione consapevole con i nostri smartphone, per bilanciare le interazioni di persona (con le loro conversazioni dai tempi lenti) e le attività online.

Come (non) affrontare lo stress

Come (non) affrontare lo stress

Spesso ci riempiamo le giornate con una scorpacciata di attività, corriamo da un impegno e l’altro, siamo
costantemente protesi a conquistare degli obiettivi e dei risultati che desideriamo per noi, e ci stressiamo perché abbiamo paura di non raggiungerli oppure perché li raggiungiamo.
Tu come affronti lo stress?

Quando senti la parola stress sicuramente la colleghi a quello che significa per te nella tua vita quotidiana, oppure ti rievoca una specifica esperienza. A volte, nel linguaggio comune, attribuiamo la responsabilità di quello che proviamo proprio a una specifica esperienza: “il mio lavoro è stressante”, “quella persona mi stressa”. Ma se queste cose cambiassero tu ritroveresti serenità e relax? Forse sì, o forse no.

Leggi per prenderti cura di te

Leggi per prenderti cura di te

Mi capita spesso, mentre ascolto la narrazione di un cliente, che mi venga in mente un’immagine, una scena o un passaggio di una storia che ho incontrato altrove, magari in un libro. Altre volte ho consigliato proprio un alcuni libri come strumenti da utilizzare proprio nella relazione d’aiuto come ulteriore strumento di cura. In altri casi mi è stato chiesto invece di consigliare qualche testo che potesse aiutare ad affrontare un tema delicato con i più piccoli. Altre volte sono proprio le persone che, raccontandosi, usano delle metafore tratte dai libri che hanno letto per spiegare come si sentono proprio in quel momento.

Insomma i libri, a seconda delle occasioni, diventano un luogo di incontro, o una vera e propria esperienza trasformativa e di contatto con se stessi.

Liberati dall’ansia in vacanza

Liberati dall’ansia in vacanza

Potrà sembrarti strano ma è proprio in estate, quando gli stili di vita diventano un po’ più liberi, si esce di più, si va in vacanza, ci concediamo delle pause, che è più facile che venga a galla qualche disagio. La routine è stancante ma è anche molto...