Sono Claudia Mandarà,
Psicologa delle relazioni interpersonali
Accolgo e accompagno verso il cambiamento le persone che attraversano un momento critico.
Scopri come posso aiutarti con i miei percorsi
Vivo tra le domande e le coltivo; quella che mi guida nel mio lavoro è:
puoi smettere di migliorarti e permetterti di sentirti meno?
Ti accompagno in un percorso che ti insegna a comprendere te stesso e a non giudicarti, a darti nuovi permessi anziché importi tanti divieti, a essere libero, spontaneo e autonomo scegliendo relazioni sane che lo rendano possibile.
Ti aiuto a stare meglio. Puntiamo i riflettori sugli aspetti della tua vita che ti mettono a disagio e scegliamo delle alternative. Nessuna tattica veloce o risposte preconfezionate. Lavoriamo insieme per farti acquisire consapevolezza di te e delle tue relazioni.

Cosa otterrai facendo un percorso con me
Avrai più fiducia in te stesso
Quando riscopriamo il senso di quello che sentiamo riusciamo a credere a noi stessi e ad affrontare quello che stiamo vivendo, anche gli eventi dolorosi.
Diventerai libero e autonomo
Siamo liberi di scegliere le soluzioni più giuste per noi, solo che spesso non le vediamo o non ci crediamo. La terapia ti aiuta a riconoscere le tue soluzioni ai problemi.
Costruirai il tuo cambiamento
Sarai tu a vedere e costruire il tuo cambiamento. Io ti guiderò e accompagnerò alla scoperta di te, per mostrarti la possibilità di fare scelte che ti fanno stare bene.
Scopri i miei percorsi

Libri, chiacchiere e cioccolata
Un gruppo di lettura per prenderti cura di te

Educare, ascoltare
Un percorso di gruppo per genitori che si prendono cura di se stessi, per prendersi cura dei loro figli

Prendi un respiro, torna da te
Un percorso di otto settimane per ridurre lo stress attraverso la mindfulness
Scopri le consulenze

Consulenze individuali

Consulenze di coppia

Consulenze per genitori
Ho creato Sintonia,
una serie di audiocorsi con box per ri-accordarti con te,
per incoraggiarti ad ascoltarti, a regalarti tempo ed esperienze per ritrovarti a tuo agio anche con tutte quelle esperienze in cui ti senti meno forte, meno adeguato e meno sicuro.

Ecco gli ultimi post sul blog

La scelta giusta
Qualche giorno fa mio figlio si è immobilizzato di fronte ad una scelta; di solito succede quando abbiamo poco tempo oppure di fronte al cameriere che sta per prendere l'ordinazione e ci da la notizia che quello che aveva pregustato non è più disponibile. Questa volta...

Rinuncia alla trappola dell’autostima: coltiva compassione e gentilezza
Non importa quanto ci sforziamo, non importa quanto successo siamo riusciti a raggiungere, non importa neanche quanto siamo bravi come genitori, lavoratori o coniugi: a volte sentiamo che non è mai abbastanza. C'è sempre qualcuno più competente, più magro, più...

Agli altri sembro forte ma io mi sento fragile
Qualche giorno fa fa una persona raccontandosi diceva di sé stessa: “sembro forte ma in realtà mi sento molto fragile e questo gli altri non lo vedono, si aspettano sempre che io me la cavi”.
Ci capita spesso di osservare una dissonanza tra quello che gli altri vedono e come ci sentiamo dentro e non riusciamo a mettere insieme la parte forte di noi e quella fragile. Cosa ha dato agli altri la possibilità di vederci forti? Come hanno potuto farsi quest’idea di noi?