Riconoscere i nostri bisogni

Riconoscere i nostri bisogni

L’altro giorno nella stanza della terapia Alessandro ha esordito sorridente dicendomi che, con una certa sorpresa, sentiva di stare bene, anche se non andava tutto bene; poi si è fermato ad elencare le montagne russe emotive che aveva attraversato nei giorni che...
Prendersi una pausa senza sensi di colpa

Prendersi una pausa senza sensi di colpa

Quando arriva qualche giorno di riposo non è raro sperimentare qualche difficoltà a godere del tempo libero e del riposo che ci siamo conquistati.
Finché lavoriamo tutto bene (al massimo siamo sentiamo stressati), ma quando ci fermiamo iniziamo a pensare; sentiamo la stanchezza e il bisogno di staccare la spina e prenderci del tempo per noi, ma spesso arriviamo alla sosta sfiniti e non riusciamo neanche a goderci il tanto agognato tempo per riposare.

Prendere decisioni di pancia

Prendere decisioni di pancia

Prendiamo decisioni tante volte nella nostra giornata: qualche volta nascono velocemente, impulsive, di pancia; altre volte indugiamo a riflettere perché sono decisioni che non vorremmo prendere, che temiamo ed evitiamo a lungo. Alcune potremmo dire che nascono nella testa, lentamente, altre sorgono d’istinto, nella pancia e arrivano ai fatti troppo velocemente. Quali sono più affidabili? Cosa vuol dire imparare a fidarci di noi stessi?

Riconnettere la mente al corpo

Riconnettere la mente al corpo

Quando Elena arriva al primo colloquio ha le idee molto chiare e sa tantissime cose su di sé: racconta il funzionamento del suo corpo come un manuale di istruzioni dettagliatissimo. Ha diverse diagnosi le cui implicazioni si incastrano fra loro e lei sembra essere...