Il peso delle responsabilità

Il peso delle responsabilità

 In questi mesi sto imparando a disimpegnarmi, ovvero a fare le cose di sempre, quelle che devo fare, scorgendo la possibilità di risparmiare energie: mi sono chiesta come le uso, come le sperpero, come mi appesantisco e come mi sottraggo momenti di leggerezza, di cui...
Le aspettative: le cose come dovrebbero essere

Le aspettative: le cose come dovrebbero essere

Spesso ci avviciniamo alle esperienze che temiamo con le nostre previsioni e aspettative su come dovrebbero andare le cose o su come dovremmo essere noi per andare bene e per farcela al meglio. È la nostra mente narrativa in azione che tesse storie sul passato e fa previsioni sul futuro, per orientarsi in modo prevedibile. Siamo noi con le nostre difese che tentiamo di prepararci e proteggerci. Ma quanto ci appesantiamo, ci logoriamo e ci priviamo di leggerezza e vitalità?

Cosa potrei dirti di me, se rinunciassi a puntare il dito

Cosa potrei dirti di me, se rinunciassi a puntare il dito

Molti conflitti nascono da un pronome che ha il potere di mettere il nostro interlocutore rapidamente sulla difensiva: tu non mi capisci, sei un egoista, sei assente, distratto, inaffidabile ecc… Tu. E mentre lo diciamo puntando il dito -concretamente o metaforicamente- ci distraiamo rispetto a noi stessi: cosa potremmo permetterci di dire -di noi- se evitassimo di parlare dell’altro?