
Quando pensare troppo diventa una trappola
Forse capita a tutti noi di trovarci a pensare e ripensare a qualcosa nelle nostre giornate. In genere sono pensieri su esperienze che non abbiamo digerito o su qualcosa che riguarda il futuro e genera incertezza. Cosi, pensare diventa una vera e propria ruminazione...

Prendere decisioni di pancia
Prendiamo decisioni tante volte nella nostra giornata: qualche volta nascono velocemente, impulsive, di pancia; altre volte indugiamo a riflettere perché sono decisioni che non vorremmo prendere, che temiamo ed evitiamo a lungo. Alcune potremmo dire che nascono nella testa, lentamente, altre sorgono d’istinto, nella pancia e arrivano ai fatti troppo velocemente. Quali sono più affidabili? Cosa vuol dire imparare a fidarci di noi stessi?

Tutto sotto controllo, tranne l’ansia
Ogni mattina, prima di entrare in studio incontro un vicino, scambiamo qualche frase di circostanza insieme ai saluti: di solito mi chiede come va o come sto, ma non include che possano esserci da parte mia risposte poco entusiaste. Essere stanchi o affaticati non va...

Riconnettere la mente al corpo
Quando Elena arriva al primo colloquio ha le idee molto chiare e sa tantissime cose su di sé: racconta il funzionamento del suo corpo come un manuale di istruzioni dettagliatissimo. Ha diverse diagnosi le cui implicazioni si incastrano fra loro e lei sembra essere...

Fare spazio: in agenda e dentro di noi
I primi giorni dell’anno sono carichi di esortazioni che arrivano da più parti ad intraprendere abitudini salutari, un tripudio di incitazioni motivazionali e di buoni propositi che formuliamo per noi stessi. Spesso sorge la necessità di pianificare e stanziare...

Sbarazzarsi delle emozioni scomode
Sono da poco rientrata dalle giornate intensive con i gruppi di libroterapia: è sempre un momento intenso ed intimo; ci dedichiamo del tempo per incontrare noi stessi e per condividere in un contesto protetto qualcosa di noi con gli altri compagni di...