


Accettare di non essere amati come desideriamo
Se c’è una cosa che ci accomuna tutti, ma proprio tutti credo, è un desiderio nascosto che ci portiamo dentro: il desiderio di essere amati, dall’altro, proprio come vorremmo noi. E’ una qualità specifica d’amore, un modo preciso di essere...
Litighiamo sempre ma ci amiamo
C’è una cosa che sta diventando un piccolo rito al ritorno dalle mie ferie estive: ricevere diverse mail di risposta a questo post del blog in cui dico la mia sulle differenze e i conflitti nelle relazioni di coppia. Sono racconti, a volte molto dettagliati e...
Vicini ma non troppo: l’intimità fa paura
L’altro giorno sono entrata in punta di piedi in una storia nuova: nei primi colloqui le persone non sanno mai da dove partire per raccontarsi e cominciano da ciò che viene a galla per prima, ma poi, le storie si richiamano l’una all’altra e, insieme, cominciamo ad...
Perché non mi capisce?
Quante volte nelle relazioni intime facciamo l’esperienza che l’altro non ci capisce? A volte vorremmo essere intuiti e non parliamo, altre volte parliamo ma non ci capiamo. Cerchiamo la comprensione logica ma non ci sentiamo capiti perchè ci sfugge la comprensione emotiva di noi e dell’altro. La comunicazione diventa difficile quando qualche emozione non viene rispettata ed interferisce. Le emozioni però nelle relazioni sono come porte che possono dividere e separarci o unirci. Vediamo come riconoscerle.

Impegnarsi in una relazione: cos’è che fa tanta paura?
Vivere una relazione affettiva serenamente è una cosa che spesso agogniamo ma allo stesso tempo, anche se può sembrare strano, possiamo temere. L’intimità può farci paura perché permette che emergano alcune paure o aspetti vulnerabili di noi che erano rimasti sopiti...
Siamo molto diversi: può funzionare fra noi? abbiamo un futuro?
Quando viviamo una relazione di coppia e abbiamo superato quel primo periodo in cui il nostro partner ci sembra cosi affine e simile a noi quasi fosse un regalo del cielo, cominciamo ad accorgerci di tutte le infinite distanze e le infinite differenze che ci separano...
Distrarsi, non pensarci su, sfogarsi: quando è utile?
Quando siamo un po’ giù ce lo dicono tutti, e spesso ce lo ripetiamo anche noi: è “meglio non pensarci su e andare avanti” oppure ci suggeriscono “Sfogati un pochino che ti aiuta, ma poi prova a distrarti e non pensarci che tanto non risolvi...
In coppia meglio dirsele o evitare per salvaguardare l’armonia?
Lo sappiamo tutti che è inevitabile entrare in conflitto in coppia ma il modo con cui ciascuno di noi affronta questa esperienza determina la qualità della relazione. È sempre meglio parlarne o è meglio evitare per salvaguardare l’armonia? Ho scritto molto su...
I silenzi e i non detti nella coppia
Tutti pensiamo che la comunicazione nella coppia sia un aspetto importante che determina la qualità della relazione. Lo sento spesso dire a tante persone ed è un principio che decantiamo tutti, qualche volta come uno slogan.
Dirsi tutto è un falso mito: difficile da realizzare e soprattutto poco utile perché è un invito a diventare fusionali e a riempirci di chiacchiere. L’amore e la curiosità si nutrono anche di silenzio e di una sana distanza dall’altro. Allo stesso tempo però, ci sono silenzi e non detti che lacerano la relazione tanto quanto dei conflitti accesi.
Ma allora, che cosa è davvero utile comunicare e quale comunicazione nutre l’intimità? E poi, cosa intendiamo quando ci riferiamo alla mancanza di dialogo in coppia?